Rimborso psicoterapia

Giugno 24th, 2016

Chi può usufruirne del rimborso per la consulenza psicologica o il lavoro di psicoterapia?

Vi sono alcune categorie professionali che posso usufruire del rimborso di una parte consistente della spesa sanitaria per il lavoro di psicoterapia. E’ un elenco, chiaramente incompleto, le consiglio quindi di richiedere maggiori informazioni al vostro ufficio del personale.

Giornalisti

che abbiano stipulato la polizza integrativa CASAGIT.
La polizza sanitaria integrativa dei giornalisti prevede un rimborso per le spese di psicoterapia di 30,00 Euro per seduta, per 30 sedute l’anno. Un rimborso globale di 900,00 Euro, erogabile anche per psicoterapia svolte da uno psicoterapeuta libero professionista.
Fonte – Casagit: http://www.casagit.it/casagit/it/Servizi/Cosa_Cambia_in_Casagit/info-37267763.html

Dipendenti del Gruppo ENEL, attraverso il FISDE (Fondo Integrativo Sanitario Dipendenti ENEL).
Rimborsa varie prestazioni psicologiche (non solo psicoterapia) per un totale di 520,00 Euroannui, al valore massimo di 40,00 Euro a prestazione.

Dipendenti Telecom, attraverso ASSILT (Associazione per assistenza sanitaria integrativa delle aziende gruppo Telecom).
Rimborsa 35,00 Euro/seduta per 80 sedute l’anno, per due anni consecutivi. La psicoterapia può essere rimborsata soltanto se prescritta da una struttura pubblica di Neurologia o Neuropsichiatria, ma poi può essere svolta da qualunque psicoterapeuta iscritto ad albo. Allo scadere del primo anno è prevista una relazione da parte del terapeuta.

FASDAC (fondo assistenza sanitaria dirigenti aziende commerciali).
Da nomenclatore 2012 la polizza rimborsa un massimo di 50 sedute di psicoterapia l’anno, per 35,00 Euro ciascuna.

Dipendenti della Banca d’Italia attraverso la CASPIE (Cassa di Assistenza Sanitaria tra il Personale dell’Istituto di Emissione).

Fonte: Federico Zanon: http://www.federicozanon.eu/chi-rimborsa-la-psicoterapia2/


Per richiedere un primo appuntamento è possibile telefonare al numero 347.5904275 e fissare direttamente il colloquio, scrivere una mail all’indirizzo: sergiostagnitta@yahoo.it, oppure compilare il modulo primo appuntamento.

(I dati personali, immessi nel presente modulo, saranno trattati secondo la normativa della legge sulla privacy 196/2003. Premendo il tasto ‘invia’ di questo modulo si dichiara di essere a conoscenza delle informazioni contenute nella sopra menzionata legge relativa al trattamento dei dati personali e se ne rilascia l’autorizzazione).

Modulo primo appuntamento

    Potrebbe interessarti anche: