Psicologo Psicoterapeuta, vivo e lavoro a Roma. La mia attività principale è quella di psicoterapeuta che svolgo presso il mio studio da circa 20 anni. Responsabile area blog e blogger del sito dell’Ordine degli Psicologi del Lazio. Blogger per l’Espresso/Repubblica Blog. Fondatore del sito www.cinemaepsicologia.it nato per condividere esperienze personali e professionali sull’uso formativo e terapeutico del cinema.
Recensione psicologica sulla funzione paterna – riconciliarsi con il padre
Settembre 13th, 2017
In questa seconda video recensione psicologica dedicata alla figura paterna nel cinema utilizzo un film visionario e di grande impatto: Big Fish (2003) del regista Tim Burton. Il padre dona in eredità al figlio la capacità di riconoscere la sua […]
Il ritorno: Il mistero di un incontro – il fascino di un viaggio In questa prima video recensione dedicata alla figura paterna utilizzo un bellissimo film dal titolo “Il ritorno” del regista russo Andrei Zvyagintsev. Il film ha vinto nel […]
Video di presentazione del mio nuovo progetto dal titolo “La nascita del padre” In questo video di presentazione racconterò le tre aree del mio nuovo progetto: 1. Scrittura di un libro dedicato interamente alla funzione del padre nello sviluppo psichico […]
Cosa significa avere una crisi di coppia? sservando una coppia che entra in crisi il pensiero che sorge spontaneo è chiederci cosa sia successo nella loro relazione? Per effettuare una valutazione di questi aspetti suggerisco l’utilizzo di tre fattori di […]
Come avevo anticipato nella presentazione del mio progetto dedicato alla figura paterna, è on-line la mia prima video recensione utilizzando il bellissimo film “Il ritorno” del regista russo Andrei Zvyagintsev, vincitore nel 2003 del Leoni d’Oro al Festival di Venezia.
Relazione di coppia: Ma che cos’è il desiderio dal punto di vista psicologico? Il termine desiderio deriva dalla composizione della particella privativa “de” con il termine latino sidus, sideris (plurale sidera), che significa stella. Dunque “desidera”, da cui “desiderio”, significherebbe, […]
Chi può usufruirne del rimborso per la consulenza psicologica o il lavoro di psicoterapia? Vi sono alcune categorie professionali che posso usufruire del rimborso di una parte consistente della spesa sanitaria per il lavoro di psicoterapia. E’ un elenco, chiaramente incompleto, le consiglio […]